Sguardo “altro” sul mondo

Mal comune, quante ghignate

Ottobre 31st, 2010 Diego DID

Sembra che condividere i propri malori permetta di viverli meglio. Mi rendo conto in questi giorni che il fatto di poter condividere con altri i problemi permette di avere altri punti di vista, dialogare, far uscire la pressione e financo a relativizzare sempre più.
Crediamo dunque al detto popolare e mettiamo qui qualche polaroid dell’attuale condizione: buchi nei muri, polvere, sporco, smontaggio mobili di una cucina che da anni funziona senza ventola (:-() e qualche altra sorpresina imprevista che mi tengo per un altro post. Dopo una settimana dall’inizio del cantiere ci siamo ritrovati confinati all’ultimo piano. Abbiamo lasciato un 49 metri quadri per ritrovarci in un… 36!!

Forza e coraggio, ed alla prossima.

la carcassa del futuro soffitto

la carcassa del futuro soffitto

Ecco come ci siamo ridotti: i piatti si lavano in bagno!

Ecco come ci siamo ridotti: i piatti si lavano in bagno!

Il mio nuovo ufficio; ed il nuovo cucininio; e la nuova sala da pranzo; e la nuova dispensa; e...

Il mio nuovo ufficio; ed il nuovo cucininio; e la nuova sala da pranzo; e la nuova dispensa; e...

Idea di navigazione in attesa di nuove avventure

Ottobre 24th, 2010 Diego DID

Vi penso sempre, è giusto perché queste settimane sono state stracariche che non ho scritto nuovi post. Le idee e gli spunti non mancano, sono le lancette che sono tiranne!

Simone, un italiano che ha trovato la sua strada fuori dalle frontiere patrie

Simone, un italiano che ha trovato la sua strada fuori dalle frontiere patrie

Eccovi allora un post di un amico, conosciuto prima online ed incontrato in carne ed ossa una fresca mattina a Lussemburgo, con caffè e brioche. Lo stimo, e sta cercando idee e suggerimenti per progetti futuri. Magari tra di voi c’è qualcuno che potrebbe dargli dei consigli. Vi metto in contatto.
Buona settimana a tutti

Les jeux sont faits, rien ne va plus - gli inediti del blog (II)

Ottobre 4th, 2010 Diego DID

Parmi les « inédits » écrit sous format odt et rester prisonnier de mon ordinateur, il y avait mon premier post, ops, billet en français. Il n’est plus d’actualité comme à l’époque (c’était le 2 juillet 2009), mais toujours un petit peu comme même. Le voici, donc.

Tra gli inediti rimasti sottoforma di file odt sul mio computer e mai pubblicati, c’era il mio primo post in francese. Non è più d’attualità come all’epoca (era il 2 luglio 2009), ma un po’ lo è ancora oggi. Eccolo dunque qui.

mangia tu che mangio anch' (solo) io

mangia tu che mangio anch' (solo) io

Le premier juillet, donc hier, la restauration en France à finalement obtenu ce qu’elle demandait depuis des années : la TVA à 5,5% plutôt que celle à 19,6. Les motivations apportées par la profession à soutien de ce changement sont principalement deux : booster la consommation et donc les bénéfices et avoir moins de charges pour pouvoir embaucher.

Read the rest of this entry »