Sguardo “altro” sul mondo

Benvenuto Jalil

Settembre 8th, 2010 Diego DID

Un amico mi ha passato un articolo molto interessante uscito domenica 29 agosto 2010 su Le Monde. È visibile, almeno per ora, anche sul sito internet del quotidiano. Ne ho fatto la traduzione per poterlo condividere con gli italiani che siano sensibili all’attualità, all’integrazione e ai problemi di razzismo. Il copyright resta ovviamente del giornale e del suo autore, Nancy Huston; citate me se userete la traduzione ;-) (come sempre, Creative Common by-nc-sa).

Read the rest of this entry »

Benvenuti su da schnoi

Novembre 2nd, 2008 Diego DID

Ragassi, è appena uscito un bel film che parla delle zone in cui vivo. Ne ho visto qualche pezzo, e mi sembra che la traduzione non l’abbia distrutto troppo. Certo, molti dei luoghi comuni di cui si parla nella pellicola non possono essere capiti dal pubblico italiano, e si sono dovute fare delle scelte per quanto riguarda i giochi di parole (conseguenza dell’accento particolare della regione), ma resta una commedia guardabile e simpatica.

In Francia “Giù al Nord” ha segnato un’epoca. Il film più visto nelle sale era dal ‘66 una produzione franco-britannica dal titolo “La Grande Vadrouille” (”Tre uomini in fuga” nella versione italiana). Non si sa come, nel ‘66 questo film aveva totalizzato 17 milioni di spettatori. Per trent’anni è rimasto “primo in classifica”. Poi arrivò il Titanic, e lo fece colare al secondo posto; ma comunque primo tra le produzioni francesi. E poi è arrivato “Bienvenue chez les Ch’tis”, film di e con Dany Boon e con Kad Merad. Questi due attori erano, fino all’uscita del film, due tra moltissimi comici del panorama francese. Con il film sono diventati due eroi, ed ora non oso immaginare i loro cachet.

Read the rest of this entry »